Il quartiere Corviale
il laboratorio territoriale
Clicca sulle voci per aprire le schede
Luogo
Quartiere Corviale Roma Sud-Ovest
- realizzazione 1975 – 1982
superficie ha 60 - popolazione prevista 8.500
- alloggi previsti 1.200
- popolazione attuale 6.500
Attori
Dipartimento XIX, Laboratorio cittadino
Il Dipartimento Periferie del Comune di Roma fra il 2001 ed il 2008 ha sviluppato, attraverso l’ attivazione del Laboratorio Territoriale Corviale, processi partecipativi con gli abitanti,che hanno portato a definire programmi di finanziamento, e molti progetti attuati ed in attuazione sull’ edificio e gli spazi esterne e servizi del quartiere.
Contratto di Quartiere e Programmi di recupero urbano.
Ha sviluppato inoltre, a partire dagli interventi per migliorare e completare la biblioteca, molte attività culturali , quali eventi culturali, video e con la Fondazione Olivetti e il gruppo degli Stalker una rete network con una radio locale.
Ciò al fine di intervenire anche sulla percezione ed i luoghi comuni negativi relativi al quartiere .
Oggi nel quartiere è presente un importante centro creativo culturale, Mitreo, che sviluppa mostre ed eventi.
Clicca e Scarica/Visualizza il documento relativo PROGRAMMA DI INTERVENTI INTEGRATI PER CORVIALE
P.R.U. – Ristrutturazione e messa a norma – Scuola Elementare Mazzacurati
Il progetto di ristrutturazione edilizia del plesso scolastico di via Mazzacurati comprende l’inserimento al suo interno oltre che di un micro nido e di un parco anche di
una struttura teatrale.
La demolizione della parte centrale dell’edificio è infatti finalizzata alla realizzazione di una struttura teatrale con un capacità ricettiva di circa 300 posti che serva tutto il quartiere.
Tale blocco infatti sarà accessibile sia dall’interno del complesso che dall’esterno. Il teatro è dotato anche di una sala proiezione.
Caratteristiche del progetto
Progetto: Il progetto definitivo è stato consegnato nel settembre 2007 da professionista
esterno.
Finanziamento: Comune di Roma 2007
IPE 154.937 € – LAVORI 2.365.224,72
Sistema di Realizzazione: Appalto
Stato di attuazione: in fase di realizzazione
P.R.U. Edificio per Centro Anziani
L’intervento insiste su di un’area libera su casetta mattei, antistante la chiesa di S. Girolamo e limitrofa all’area occupata dalla centralina.
Risulta pianeggiante e ad una quota leggermente superiore rispetto alla sede stradale.
La proprietà delle aree è privata e sarà ceduta a scomputo del contributo straordinario dei proponenti dell’intervento n. 1 del PRU.
Caratteristiche di progetto
Progetto: XIX dipartimento
Finanziamento: Comune di Roma 103.291,38 €
Contributo Straordinario 516.456,90 €
Sistema di Realizzazione: Appalto