Acilia – Centro Giano – Municipio XIII
Casali di Centro Giano area verde al centro del quartiere 5 casali da riqualificare
Clicca sulle voci per aprire le schede
Luogo
Municipio XIII
Quartiere Acilia – Centro Giano
Attori
Progettista: Studio Ferrini Stella
Procedimenti
Stato di attuazione: L’amministrazione sta formalizzando l’acquisizione delle aree e dei manufatti e sta predisponendo
le indagini preliminari all’avvio della progettazione
Costi
Finanziamento: Regione Lazio – Anni 2005 e 2006
IPE 350.000 € – LAVORI 3.600.000 € – GESTIONE 220.000 €
Acilia, Centro Giano, all’interno di questa area sono presenti i manufatti.
L’ area da poco ceduta all’amministrazione comunale estremamente interessante sotto il profilo paesaggistico: un’azienda agricola tipica dell’agro romano.
Si trova in un area attigua ad Acilia, sorta abusivamente e successivamente oggetto come zona O di un piano di recupero.
I casali al centro di un’area verde di 5 ettari, sono divenuti nel tempo il nucleo centrale di questo quartiere e rappresentano oggi una testimonianza della campagna romana inglobata ormai in questa parte della città.
Le strutture presenti sono un casale di due piani, due strutture adibite in passato a stalle e altri volumi agricoli, tutti disposti intorno ad un ara centrale.
Per questo progetto non è stato ancora avviato un processo partecipativo e dunque sulla precisa funzione sarà necessario attivare un confronto con i cittadini. E’ in ogni caso certa la sua potenzialità ad ospitare un importante centro culturale.
I Casali di Centro Giano: nel cuore verde del quartiere, cinque strutture da riqualificare per conservare testimonianza del lavoro delle campagne e per la costruzione di un nuovo spazio culturale. L’area è interessata da significativi reperti archeologici che fanno del territorio un vero e proprio museo a cielo aperto.