Centro di Cultura Ecologica nel Parco di Aguzzano
Municipio V – Quartiere Casal de’ Pazzi
Clicca sulle voci per aprire le schede
Luogo
Municipio V – Quartiere Casal de’ Pazzi
Attori
Il contenuto del toggle va qui
Progettisti Responsabili
Procedimenti
Costi
Finanziamento: Regione Lazio – Anni 2005 e 2006
IPE 175.000 € – LAVORI 1.395.000 € – GESTIONE 550.000 €
Gestione Manutenzione
Stato di attuazione: Il centro è già attivo, sono in corso i lavori di sistemazione degli spazi esterni e di restauro del
casale fienile
Premi Conseguiti
Comunicazione
Pubblicazioni
Il Centro di Cultura Ecologica si trova nel Parco Regionale di Aguzzano all’interno di una stalla restaurata con criteri di bioedilizia e caratterizzata da un impianto fotovoltaico. Si tratta di una struttura polifunzionale dedicata alla promozione della cultura ecologica nelle sue forme più varie (conservazione della natura ed etica ambientale, ecologia urbana e agricoltura ecologica, sviluppo responsabile e scienze sociali e ancora arti, media e nuovi linguaggi comunicativi) secondo il principio che la sfida dell’ecologia è una sfida culturale per favorire la diffusione del sapere ecologico attraverso l’incontro tra discipline
e conoscenze diverse.
Oltre alla promozione di attività culturali, quali forum, conferenze, proiezioni, pubblicazioni ed eventi, il Centro ha come obiettivo la creazione di una Biblioteca dedicata all’ambiente e di un vero e proprio Archivio Ambientalista aperti alla città, alle scuole e a chiunque voglia studiare e approfondire le tematiche ecologiche. I nuovi finanziamenti i sono stati utilizzati per restaurare l’attiguo fienile, sistemare alcuni impianti gererali e le aree verdi esterne, nonché migliorare gli accessi alla struttura.