Quartiere Pigneto – Municipio VI
Nuovo Cinema Aquila
Clicca sulle voci per aprire le schede
Luogo
Municipio VI
Quartiere Pigneto
Attori
Progettista: Arch. Riccardo Magagnini
Direzione Lavori : arch. Pietro Scaglione. Responsabile sicurezza ing. Alessandro Bozzetti.
Procedimenti
Stato di attuazione: Il Cinema è stato inaugurato il 23 Maggio 2008
Procedimento: Conferenza di servizi e Delibera approvazione progetto, Bando pubblico per la gestione, affidamento.
Costi
Finanziamento: Comune di Roma – Anni 2002 e 2004
IPE 170.000 € – LAVORI 1.780.000 €
Pigneto – Cinema Aquila si trova in posizione d’angolo, nei pressi del Piazzale Prenestino, tra Via L’Aquila n. 68 e Via Ascoli Piceno.
L’edificio è posteriore al 1944 e il quartiere si trova tra importanti infrastrutture urbane di collegamento, la tangenziale Est, la Circonvallazione Casilina e la Via Prenestina.
La posizione centrale del Cinema, rispetto all’area di estensione del quartiere, ne determina una privilegiata funzione di servizio e un’immagine di riferimento per tutti gli abitanti del circondario. Sottratto alla criminalità organizzata, il cinema Aquila è pervenuto al patrimonio indisponibile del Comune di Roma in base alla Legge 109 del 7 marzo 1996 “Disposizioni in materia di gestione di beni sequestrati o confiscati” a seguito della richiesta del Comune di Roma con Delibera di Consiglio, al Ministero di Giustizia, Beni confiscati.
Il valore aggiunto del nuovo cinema Aquila è dovuto alle aspettative del quartiere che ha investito politicamente e socialmente energie fisiche e culturali nella salvaguardia del luogo
La nuova struttura realizzata nel 2007 è dotata di tre sale cinematografiche: una al piano terra da 200 posti, due al secondo piano da 100 posti. Inoltre saranno predisposti spazi per attività aggiuntive e supplementari (corsi, momenti aggregativi, etc.) per consentire un utilizzo quotidiano e polifunzionale dell’edificio.
Approfondisci
Clicca qui per andare all’articolo dedicato alla Biblioteca del cinema