Quartiere Bufalotta – Fidene Parco delle Sabine
Realizzazione di un edificio polifunzionale a carattere ricreativo
Clicca sulle voci per aprire le schede
Luogo
Quartiere Bufalotta
Attori
Progettista: Zetèma Progetto e Cultura
Procedimenti
Stato di attuazione: È in corso la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del Progetto Definitivo
Costi
Finanziamento: Regione Lazio – Anni 2005 e 2006
IPE 220.000 € – LAVORI 1.600.000 € – GESTIONE 220.000 €
Il casale recuperato si trova nell’area del parco delle Sabine, una estesa area verde tra Fidene, Vigne Nuove e Bufalotta, recentemente acquisita al patrimonio pubblico, dopo una lunga battaglia dei cittadini.
Tutta l’area è stata ceduta all’amministrazione comunale, una parte del parco sarà oggetto di un intervento diretto di sistemazione e restauro a completare l’intervento.
E’ stata sistemata l’area verde adiacente al casale e si procederà al restauro dell’edificio con interventi di bio-architettura e l’impiego di fonti energetiche rinnovabili.
Il centro ha la funzione di “Casa del Parco” e sarà anche luogo di promozione culturale sulle tematiche ambientali della campagna romana ed in particolare è stato dedicato al tema delle energie rinnovabili e al risparmio energetico del parco delle Sabine.