Home
Infrastruttura verde/servizi
Roma le tre componenti della rete ecologica
Rivive l’ Agro romano: il progetto “Roma da coltivare” Progetti di paesaggio per l’ agricoltura urbana
Rigenerazione per La Torre di Tor Fiscale
La Valle della Caffarella, un parco pubblico che ci racconta storia e natura
Parco Prato Fiorito,periferia Est Roma
Partecipazione
La partecipazione dei cittadini
Periferia e partecipazione
Contributo dei cittadini dell’ associazione della Cervelletta, Parco e il Casale della Cervelletta
Contributo dei cittadini dell’associzione Via del Mandrione – Casilina
I cittadini dicono la Valle della Caffarella
Contributo dei cittadini per Parco Pubblico di Tor Fiscale
La città spontanea: abusivismo a Roma
Rigenerazione urbana
Mandrione – Casilina
La rete dei Centri Culturali in periferia
Parco Collina della Pace
Parco Prato Fiorito,periferia Est Roma
Programma Integrato via Latina | Campo barbarico
Parco della Ex-SNIA Viscosa/parco delle energie
Parco pubblico Torre del Fiscale
Periferie
Periferia e partecipazione
La rete dei Centri Culturali in periferia
La rete dei Centri Culturali in periferia
Centri Culturali Periferia
Quartiere Villaggio Prenestino
Quartiere Torre Maura: centro Save the Children
Quartiere La Rustica
Pigneto biblioteca
Casale della Vaccareccia, Appio Latino
San Basilio: centro culturale Aldo Fabrizi
Casale di Aguzzano
Quartiere – Cinecittà Est
Laurentino, il centro culturale Elsa Morante
Tuscolano Largo Spartaco
Tomba di Nerone
Quartiere Bravetta – Pisana
Quartaccio
Prima Porta
Cinema Aquila Pigneto
Parco delle Sabine
Parco Collina della Pace
Quartiere – Massimina centro polifunzionale
Quartiere Infernetto
Acilia – Centro Giano
Quartieri
Quartiere Laurentino, programma, demolizione ponti
Laurentino, il centro culturale Elsa Morante
Quartiere Alessandrino
Finocchio Parco Collina della Pace
Parco Prato Fiorito: il parco dell’acqua e del vino
Quartiere Corviale
Quartiere Tor Bella Monaca – teatro
Parco della Ex-SNIA Viscosa/parco delle energie
Paesaggio/identità
Programma Paesaggio Identità
Casale della Vaccareccia nel Parco della Caffarella
Giardini Carlo Felice
Giardini Segreti
Il progetto di Villa Lazzaroni
La Valle della Caffarella, un parco pubblico che ci racconta storia e natura
Parco pubblico Torre del Fiscale
Agricoltura urbana
Rivive l’ Agro romano: il progetto “Roma da coltivare” Progetti di paesaggio per l’ agricoltura urbana
Il caso della Tenuta di Borghetto San Carlo, Area protetta di Vejo
Il caso della Tenuta della Cervelletta, Riserva Aniene
Cerca
Menu
Linkedin
Agricoltura urbana
Sei in:
Home
/
Agricoltura urbana
Il Parco e il Casale della Cervelletta
01/03/2018
/
da mirellaAdmin
Il caso della Tenuta di Borghetto San Carlo, Area protetta di Vejo
01/03/2018
/
da mirellaAdmin
Rivive l’ Agro romano: il progetto “Roma da coltivare” Progetti di paesaggio per l’ agricoltura urbana
04/12/2017
/
da mirellaAdmin
Scorrere verso l’alto